• Guestbook
  • Moi
  • Rules

Il Guerriero della Luce

~ Il Guerriero della Luce crede. Poiché crede nei Miracoli, i Miracoli iniziano ad accadere

Il Guerriero della Luce

Archivi della categoria: Dimissioni

Psicopatologia del "copia e incolla", ovvero l’arte di mistificare le altrui verità

14 domenica Apr 2013

Posted by lightswarrior in Dimissioni, Flop, Post ripresi da terzi, Riflessioni

≈ Lascia un commento

Tag

Copiare, Gilles Bernheim, Giorgio Israel, Il Foglio

Anni fa un filosofo italiano fu pescato ad aver copiato mezza pagina di un collega straniero. L’incriminato si difese dicendo che erano cadute le virgolette. Alla luce di quel che accade oggi e della tecnologia disponibile per il plagio era un povero untorello: copiare a macchina mezza pagina gli costò un tempo mille volte maggiore di quello necessario oggi per copiare e incollare 1000 pagine. Quando si diffusero i personal computer dissi a un amico che era un’opportunità per scrivere di più e meglio. Rispose, a ragione, che era un guaio perché sarebbe cresciuta la massa di scritti inutili, il plagio sarebbe diventato una prassi e a scuola nessuno avrebbe più studiato e pensato. Un’insegnante mi scrive che, per aver rimproverato uno studente reo di aver costruito un compito copiando in rete, si è sentita rispondere: «A professoré, sta già tutto lì, che senso ha fatica’?». E anche gli insegnanti si adattano. In una classe si assegna una ricerca a tema: un gruppetto legge, studia e compila a mano un cartellone; un altro copia e incolla da Wikipedia e lo fornisce elegantemente stampato. Al primo un 7, al secondo un 9. D’altra parte, come resistere se mezzo mondo copia e incolla, i ministri vantano il digitale come la pietra filosofale e il cattivo esempio viene dall’alto? È una valanga. Due anni fa il ministro della difesa tedesco zu Guttenberg si dimise per aver copiato la tesi di dottorato. Due mesi fa, si è dimessa la ministra dell’istruzione tedesca Schavan, sempre per reato di copia-incolla, allungando una lista che comprende europarlamentari, ministri e il presidente ungherese. Ora è costretto a dimettersi il Gran Rabbino di Francia, Gilles Bernheim. Ha millantato un’inesistente agrégation in filosofia, ha spacciato come suo un libro di “meditazioni sull’ebraismo” di Jean-François Lyotard, ha rubato brani di un sacerdote cattolico, Joseph-Marie Verlinde, per il suo manifesto contro il matrimonio gay, e via copiando. Non solo recidivo ma sfacciato, ha tentato di far credere che fosse stato Lyotard, che dalla tomba non può difendersi, ad averlo copiato… E, dopo aver gettato discredito sulla sua elevata funzione, ha tentato persino di non dimettersi.

Quando la demenza dilaga è come un sostanza oleosa che si insinua dappertutto. Così, tra i commenti critici si leggono propositi insensati. Secondo alcuni, il plagio confuterebbe le tesi copiate. Difatti, se uno copia Aristotele o Kant vuol dire che sbagliavano loro… Il povero Lyotard oltre a vedere le sue tesi copiate le vede anche falsificate. Jean-Noël Darde, che da anni insegue i “copia e incolla”, ha sostenuto una tesi ardita: il fatto che parte del testo di Bernheim contro il matrimonio gay sia ripreso da scritti di padre Verlinde “macchia” la Chiesa. E perché mai? Se mai, andar d’accordo con le tesi di Verlinde-Bernheim è una prova di coerenza. Né si vede perché i rabbini, tra cui diversi italiani che hanno detto le stesse cose di Bernheim prima di lui, dovrebbero scomporsi: le loro idee sono quelle, chiunque le abbia enunciate, che sia ebreo o cattolico. A meno che non si pensi che le idee hanno un valore diverso secondo l’ambiente da cui provengono – comunità, appartenenza politica o “razziale”. Per Darde il fatto che in un libro-dialogo con il cardinale Barbarin, Bernheim abbia plagiato tesi di Jankélévitch metterebbe il primo in grave difficoltà. Quindi, il valore delle idee dipende anche da chi le dice. Ma non basta: c’è plagio e plagio. Dipende sempre dalle idee, dall’ambiente, dalla persona. Difatti, c’è chi si dimette o è costretto a dimettersi e chi, pur avendo copiato al limite delle capacità umane, viene assolto perché – si dice – ha commesso un peccato veniale o, come si arrivò a sostenere in un celebre caso italiano, è ricorso al plagio “come forma esasperata e accentuata della fascinazione”…

Insomma, il “copia e incolla”, tra cleptomania e ideologia, porta sul proscenio della cultura personalità che fanno apparire imponente quella dell’ispettore Clouseau.

(Il Foglio, 13 aprile 2013)


Copiato da: http://gisrael.blogspot.it

Annunci

Benedetto XVI: rinuncio al ministero di Vescovo di Roma

11 lunedì Feb 2013

Posted by lightswarrior in Dimissioni, Post ripresi da terzi, Religione, Riflessioni, Vescovi

≈ Lascia un commento

Tag

Benedetto XVI, Dimissioni papali

Carissimi Fratelli,

vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono ben consapevole che questo ministero, per la sua essenza spirituale, deve essere compiuto non solo con le opere e con le parole, ma non meno soffrendo e pregando. Tuttavia, nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti e agitato da questioni di grande rilevanza per la vita della fede, per governare la barca di san Pietro e annunciare il Vangelo, è necessario anche il vigore sia del corpo, sia dell’animo, vigore che, negli ultimi mesi, in me è diminuito in modo tale da dover riconoscere la mia incapacità di amministrare bene il ministero a me affidato. Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice.
Carissimi Fratelli, vi ringrazio di vero cuore per tutto l’amore e il lavoro con cui avete portato con me il peso del mio ministero, e chiedo perdono per tutti i miei difetti. Ora, affidiamo la Santa Chiesa alla cura del suo Sommo Pastore, Nostro Signore Gesù Cristo, e imploriamo la sua santa Madre Maria, affinché assista con la sua bontà materna i Padri Cardinali nell’eleggere il nuovo Sommo Pontefice. Per quanto mi riguarda, anche in futuro, vorrò servire di tutto cuore, con una vita dedicata alla preghiera, la Santa Chiesa di Dio.

Dal Vaticano, 10 febbraio 2013

BENEDICTUS PP XVI

© Copyright 2013 – Libreria Editrice Vaticana


Solo un commento:

http://deliberoarbitrio.files.wordpress.com/2013/02/conclave-is-coming.jpg

Salva la realtà!

Sotto il tuo manto

Samizdat On-Line

SOL SOL

Da qui il crocifisso non si toglie!



Pater Noster qui es in coelis, santificetur Nomen tuum, adveniat regnum tuum, fiat voluntas tua, sicut in Coelo et in Terra. Panem nostrum cotidianum da nobis hodie, et dimitte nobis debita nostra sicut et nos dimittimus debitoribus nostris, et ne nos inducas in tentationem, sed libera nos a malo. Amen.







Vergine, s’a mercede
miseria estrema de l’umane cose
già mai ti volse, al mio prego t’inchina;
soccorri a la mia guerra,
ben ch’i’ sia terra, e tu del ciel regina.



Ultime perle di follia

  • L’inganno Cripto-Lefebvriano: un Francescano dell’Immacolata risponde a De Mattei
  • Nuovo decalogo gay per i giornalisti
  • La famiglia – Editoriale Samizdat
  • La famiglia – Editoriale Samizdat
  • Divorzio: vera libertà? – Editoriale Samizdat

Specie, generi e nuore

  • Arte (2)
  • Avvisi (10)
  • Buona novella blog (14)
  • Campari e De Maistre (4)
  • Conversioni (2)
  • Costanza Miriano (1)
  • De libero arbitrio (2)
  • Dimissioni (2)
  • Economy (5)
  • Editoriali SOL (120)
  • Festività (4)
  • Flop (3)
  • Gypsy Eye (1)
  • Lettere (7)
  • Missione (1)
  • Musica (1)
  • Nipoti di Maritain (6)
  • Nuova Bussola Quotidiana (2)
  • Omelie (4)
  • Post ripresi da terzi (121)
  • Radio Spada (4)
  • Religione (48)
  • Ricorrenze (6)
  • Riflessioni (115)
  • UAAR (3)
  • UCCR (6)
  • Uncategorized (149)
  • Vescovi (13)

Rimestando nel torbido

Vecchie cariatidi

Il tempo fugge, lo spazio poltrisce

aprile: 2018
L M M G V S D
« Lug    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Comunicalo al mattonto

Proposte? Reclami? Lettere minatorie? Se senti il desiderio di contattarmi, scrivimi a: lawrencewhites@gmail.com

Mattonti consigliati

http://www.rinocammilleri.com/
http://www.uccronline.it/
http://semedisalute.wordpress.com/
http://www.antoniosocci.com/
http://semperamicus.blogspot.it/
http://www.opusmariae.it/
http://berlicche.wordpress.com/
http://deliberoarbitrio.wordpress.com/
http://costanzamiriano.com/
http://magisterobenedettoxvi.blogspot.it/
http://ilpalazzodisichelgaita.wordpress.com/
http://ucciellino.blogspot.it/
http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/
http://ilimoni.blogspot.it/
http://annavercors.wordpress.com/
http://www.enzopennetta.it/
http://ilpensierocristiano.blogspot.it/
http://vivianadellago.wordpress.com/
http://donnaemadre.wordpress.com/
http://www.campariedemaistre.com/
http://fukushimaku.blogspot.it/
http://studiaregiapponese.wordpress.com/
http://lomosalvatico.wordpress.com/
http://www.buonanovella.info/
http://radiospada.org/

Altri mattonti



e-campagna: Io sto con il Papa



















Musiche per l’anima

MusicPlaylist
Music Playlist at MixPod.com


Annunci

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi per e-mail.

Segui assieme ad altri 371 follower

Disclaimer

Questo blog è un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001. Premesso che tutto il materiale pubblicato su Internet è di dominio pubblico, se qualcuno riconoscesse proprio materiale con copyright e non volesse vederlo pubblicato sul blog, non ha che da darne avviso agli autori dello stesso, i quali provvederanno alla rimozione del materiale in questione. Si sottolinea inoltre che ciò che e' pubblicato sul blog è a scopo di approfondimento e di studio, comunque mai di lucro.

Breviario

Blog su WordPress.com.

Annulla